1.1.2 Identificare diversi tipi di servizi e di utilizzi dell’ICT, quali servizi Internet, tecnologie mobili, applicazioni di produttività di ufficio
Le TIC sono un insieme di Tecnologie che forniscono diversi servizi:
– i Servizi Internet come la navigazione del Web per la Ricerca di Informazioni, la partecipazione ai Social Network e la Produzione di Contenuti; la Comunicazione attraverso la Posta Elettronica, la Messaggistica Istantanea e la Chat e, molti altri ancora. Solitamente i servizi basati su Internet vengono preceduti da e-, abbreviazione della parola electronic:
- e-commerce che consiste nella Compravendita di Beni e Servizi tramite Internet;
- e-banking che consente ai clienti di una Banca di effettuare numerose operazioni tramite Internet, senza doversi recare in filiale;
- e-government che consiste nei servizi che la Pubblica Amministrazione offre ai cittadini attraverso Internet;
- e-learning che offre la possibilità di reperire materiale utile per i propri studi facendo ricorso ad Internet e di comprendere meglio alcune discipline attraverso simulazioni multimediali.
– la Telefonia Mobile con la diffusione dei Cellulari, Smartphone e Tablet, la Digitalizzazione delle Linee Telefoniche e l’utilizzo di Sistemi di Trasmissione Dati sempre più veloce, permette di comunicare Via Voce, tramite gli SMS, dall’inglese Short Message Service, o MMS, dall’inglese Multimedia Message Service, ovunque ci si trovi;
– i Programmi di Produttività permettono di svolgere in modo più efficace Compiti d’Ufficio come la Creazione, l’Archiviazione e lo Scambio di Documenti, la Gestione della Posta, delle Attività e del Calendario, Scrivere, Calcolare, Disegnare, etc. …;
– il Telelavoro ossia il Lavoro a Domicilio effettuato tramite il Computer ed Internet che, ovviamente può riguardare solo quelle occupazioni nelle quali il prodotto può essere inviato in forma digitale.