1.3.2 Identificare i metodi applicati dall’ingegneria sociale, quali chiamate telefoniche, phishing, shoulder surfing (spiare alle spalle), al fine di carpire informazioni personali
L’Ingegneria Sociale utilizza diversi mezzi per carpire informazioni personali e riservate.
Le Chiamate Telefoniche | Con cui si cercano di ottenere informazioni personali mascherandole con sondaggi anonimi a volte anche promettendo premi. |
Il Phishing | È una tecnica basata sull’invio di ingannevoli Messaggi di Posta Elettronica: il phisher si finge un servizio bancario e, minacciando la chiusura del conto o della carta di credito, chiede di inserire le proprie credenziali al fine di poterle verificare; si tratta di un trucco per entrarne in possesso. |
Il Shoulder Surfing | Dall’inglese “fare surf sulla spalla”, consiste nel carpire le credenziali immesse dall’utente di un servizio spiandolo direttamente, standogli nei pressi, oppure anche da lontano, per mezzo di lenti o telecamere.
Ciò può avvenire generalmente in luoghi affollati, come internet caffè o similari. |