1.3.4 Identificare i metodi applicati per il furto di identità, quali acquisire informazioni a partire da oggetti e informazioni scartati (information diving); uso di dispositivi fraudolenti di lettura (skimming); inventare uno scenario pretestuoso (pretexting).
Per il furto di identità vengono usati vari metodi, tra cui:
Il Trashing o
Information Diving |
È una raccolta illecita di informazioni ottenuta recuperando ricevute postali o bancarie o altro nei cestini della spazzatura o nei cassonetti. |
La tecnica dello Skimming | Consiste nell’acquisire Immagini o Filmati di oggetti su cui sono impressi dei dati sensibili, come ad esempio la Carta di Credito o il PIN del Bancomat.
Quando si preleva da un Bancomat è importante non solo non farsi vedere da qualcuno, ma anche stare attenti che non ci siano webcam posizionate sopra la tastiera. |
Il Pretexting | È un metodo ingannevole in cui si usano riferimenti esistenti, magari fingendosi un amico o amico di amico, o azienda famosa, per convincere la vittima ad abbassare le difese e fornire Informazioni Personali. |