1.4.1 Comprendere l’effetto di attivare/disattivare le impostazioni di sicurezza delle macro.
Una Macro è un insieme di Istruzioni, Comandi o Procedure, a volte molto complesse, che utilizzano un linguaggio di programmazione, che possono essere eseguite all’interno di un software di produttività come Videoscrittura, Foglio di Calcolo, ecc … .
Possono essere attivate in automatico od alla pressione di una combinazione di tasti.
Le macro sono strumenti molto utili perché automatizzano procedure lunghe e noiose, ma possono contenere codice malevolo e quindi causare danni al computer.
Ciò vale soprattutto quando l’origine della macro non è certa. Pertanto attivare una macro ne consente l’esecuzione con i vantaggi sopra descritti, ma può mettere a rischio il computer.
Al contrario, disattivare una macro non ne consente l’esecuzione e quindi impedisce di avvalersi delle sue funzionalità, ma mette al sicuro il computer da possibile codice malevolo.
In linea di massima la cosa migliore è attivare le macro di cui si è certi e solo dopo averle esaminate con un programma antivirus aggiornato, non aprire mai file allegati di posta che provengano da fonti non certificate e, disattivare le macro di incerta provenienza.