2.1.3. Riconoscere i tipi di malware usati per furto di dati, profitto/estorsione e comprendere come operano, ad esempio: adware (proposta di pubblicità attraverso banner e popup), ransomware (blocco doloso di un programma con lo scopo di chiedere un riscatto per sbloccarlo), spyware (software che invia ad un server remoto i dati di navigazione), botnet (software capace di prendere il controllo di una rete di computer), keylogger (software capace di inviare ad un server remoto i caratteri digitati su una tastiera) e dialer (software capace di cambiare la connessione del modem da un provider ad un altro)
Adware | Sono software che presentano all’utente Messaggi Pubblicitari o Banner durante l’uso del computer. Possono causare danni quali rallentamenti del PC e rischi per la Privacy in quanto possono comunicare le abitudini di navigazione ad un Server remoto. In fase di installazione di programmi, l’azione di un Adware può essere molto fastidiosa in quanto l’utente può essere indotto a scaricare software differrenti da quello desiderato. |
Ransomware | È un software malevolo che limita le azioni del Computer: blocca il desktop dell’utente, cripta alcuni file, etc. ; per lo sblocco di tali operazioni richiede un riscatto, ransom, di solito in criptovalute. |
Spyware | È un software che raccoglie informazioni riguardanti l’attività online di un utente senza il suo consenso, trasmettendole, tramite Internet, ad un’organizzazione che le utilizzerà per trarne profitto, solitamente attraverso l’invio di pubblicità mirata, Spam. |
Botnet | È una rete informatica di computer infestati da software malevolo, tipo Trojan, collegata ad Internet, che viene controllata da remoto da un Botmaster, in grado di utilizzare la rete stessa ed i dispositivi ad essa collegati per svolgere attività non autorizzate, come ad esempio lo l’invio di Posta Spam. |
Keylogger | È un malware che una volta installati nel computer attraverso dei Trojan, rimangono sempre attivi e sono in grado di registrare tutto ciò che viene digitato sulla tastiera consentendo il furto di password e numeri di carte di credito. |
Dialer | Sono programmi che modificano, quando ci si connette con la normale linea telefonica o si risponde a numeri telefonici sconosciuti, il numero telefonico chiamato dalla connessione predefinita con uno a tariffazione speciale allo scopo di trarne illecito profitto all’insaputa dell’utente. |