2.2.3. Comprendere l’importanza di aggiornare regolarmente vari tipi di software, quali: antivirus, browser web, plug-in, applicazioni, sistema operativo
Come già accennato in precedenza, è essenziale scaricare regolarmente gli aggiornamenti delle Definizioni dei Virus e del programma antivirus.
Ciò permette al sistema di aggiornarsi contro i nuovi rischi.
Attualmente tutti i software antivirus si aggiornano automaticamente, ma è bene controllare che lo facciano.
Il mancato aggiornamento automatico potrebbe essere indice di un malfunzionamento, magari dovuto proprio ad un virus che cerca di impedire al programma di individuarlo.
La predetta procedura va altresì estesa al resto del sistema.
Aggiornare il Sistema Operativo e le altre applicazioni installate sul personal computer non è una procedura oziosa, una perdita di tempo.
Tutt’altro. Se si “naviga” in Rete utilizzando un sistema operativo non aggiornato, un Browser obsoleto o dei plug-in “superati”, ci sono buone probabilità che il proprio sistema, ed i dati in esso conservati, possano diventare bersaglio di un malware.
I criminali informatici sono infatti soliti utilizzare pagine web che, una volta caricate dal browser, fanno leva sulle vulnerabilità note del browser stesso, dei plug-in installati, Java, Flash Player, Silverlight, QuickTime, …, o del Sistema Operativo per installare codice dannoso.