IT Security – 2.2.4 – W10

2.2.4. Eseguire scansioni di specifiche unità, cartelle, file usando un software antivirus. Pianificare scansioni usando un software antivirus. – Windows 10

Ogni programma antivirus utilizza una specifica modalità per l’esecuzione di una scansione.

Ad esempio, con alcuni antivirus è possibile utilizzare sia l’icona del programma presente nell’area di notifica, sia la console principale del prodotto.

Nel primo caso, a volte, si dispone di un’interfaccia sintetica e si sfruttano le opzioni impostate come predefinite; nel secondo caso si si possono controllare molti più aspetti delle sue funzionalità e impostare molte opzioni stabilendo con precisione il livello di scansione desiderato.

Ad esempio si può impostare l’analisi degli Archivi Compressi, dei Cookie di Rilevamento, … e, tra le impostazioni aggiuntive, dei file senza estensione piuttosto che quelli Multimediali; ogni opzione influenza il numero dei file analizzati piuttosto che il tempo complessivo necessario alla scansione.

Al termine della scansione, di solito, una finestra di riepilogo mostra i risultati dell’analisi.

I programmi antivirus possono essere usati in modo automatico o non automatico, possono essere impostati in modo che propongano in modo automatico la scansione ogni volta che un evento lo richiede, ad esempio l’inserimento di una chiavetta USB, un CD/DVD, ecc… o per scandire intere Unità Disco ad orari programmati, di solito fuori dall’orario di lavoro.

Per avviare una scansione in modalità manuale con Microsoft Defender si devono eseguire le seguenti operazioni:

  • clic su Start ->  Impostazioni
  • Cliccare Aggiornamento e Sicurezza;
  • Sicurezza di Windows -> Apri Sicurezza di Windows
  • Cliccare Avvia Analisi
  • Seleziona Opzioni di Analisi
  • Selezionare Analisi Personalizzata
  • Clicca Avvia analisi
  • Selezionare l’Unità / Cartella da analizzare
  • Clicca Selezione cartella