IT Security – 2.2.4 – W7
2.2.4. Eseguire scansioni di specifiche unità, cartelle, file usando un software antivirus. Pianificare scansioni usando un software antivirus.
Ogni programma antivirus utilizza una specifica modalità per l’esecuzione di una scansione.
Ad esempio, con alcuni antivirus è possibile utilizzare sia l’icona del programma presente nell’area di notifica, sia la console principale del prodotto.
Nel primo caso, a volte, si dispone di un’interfaccia sintetica e si sfruttano le opzioni impostate come predefinite; nel secondo caso si si possono controllare molti più aspetti delle sue funzionalità e impostare molte opzioni stabilendo con precisione il livello di scansione desiderato.
Ad esempio si può impostare l’analisi degli Archivi Compressi, dei Cookie di Rilevamento, … e, tra le impostazioni aggiuntive, dei file senza estensione piuttosto che quelli Multimediali; ogni opzione influenza il numero dei file analizzati piuttosto che il tempo complessivo necessario alla scansione.
Al termine della scansione, di solito, una finestra di riepilogo mostra i risultati dell’analisi.
I programmi antivirus possono essere usati in modo automatico o non automatico, possono essere impostati in modo che propongano in modo automatico la scansione ogni volta che un evento lo richiede, ad esempio l’inserimento di una chiavetta USB, un CD/DVD, ecc… o per scandire intere Unità Disco ad orari programmati, di solito fuori dall’orario di lavoro.
 |
Per avviare una scansione in modalità manuale o non automatica con Microsoft Security Essential si fa:
- clic su Start > Computer;
- si seleziona l’unità da scansionare;
- si fa clic con il tasto destro del mouse, apparirà un menu a tendina in cui si sceglierà Analizza con Microsoft Security Essential…
|
 |
Appare la finestra di Microsoft Security Essential.
L’interfaccia grafica presenta quattro schede:
- Pagina iniziale;
- Aggiorna;
- Cronologia;
- Impostazioni.
|
 |
Nella scheda Pagina iniziale, nella parte destra, si può scegliere quale tipo di analisi si desidera:
- Veloce;
- Completa;
- Personalizzata;
si avvia facendo clic su Avvia analisi. |
 |
Se si clicca Personalizza
A seguire è poi possibile: … |
 |
- Scegliere una Unità da analizzare tra quelle a disposizione, locali e non.
|
 |
- Come una Unità USB – unità E:
|
 |
- Oppure una specifica cartella del Disco Fisso – Unità C:
|
 |
Con Microsoft Security Essential è possibile impostare una pianificazione delle scansioni.
Nella scheda Impostazioni, facendo clic su Analisi pianificata, si sceglie il tipo di analisi, in quale giorno ed a quale ora verrà automaticamente avviata.
Per salvare si fa clic su Salva modifiche. |
 |
Sempre nella scheda Impostazioni facendo clic su Avanzate, possiamo selezionare diverse opzioni:
- Analizza file di archivio;
- Analizza unità rimovibili;
- ecc…
ed inoltre scegliere quando rimuovere i file messi in quarantena.
Per salvare si fa clic su Salva modifiche. |
 |
Con Microsoft Security Essential, per programmare i livelli di attenzione e mettere in qurantena i file sospetti si va nella scheda Impostazioni > Azioni predefinite e si sceglie l’azione predefinita da applicare ad ogni possibile minaccia.
Per salvare si fa clic su Salva modifiche.
NB: i file in quarantena non possono essere nuovamente infettati. |