IT Security – 3.1.4

3.1.4 Comprendere la funzione e i limiti di un firewall in ambiente domestico e di lavoro.

Un Firewall, termine inglese muro tagliafuoco, è un componente di difesa di un Computer o di una Rete Locale.

Può essere un apparato Hardware o un Software, se Software di solito è già compreso all’interno dei Sistemi Operativi, che monitorizza il Traffico di Rete e lo filtra in base ad opportune regole che garantiscono la sicurezza di tutti i dati in entrata e in uscita da e verso la rete o il computer, bloccando ciò che si ritiene pericoloso o indesiderato.

Un Firewall, quindi, riduce il rischio di accessi indesiderati dall’esterno, di solito da Internet, al proprio computer o alla propria rete locale.

Per funzionare bene il Firewall deve essere programmato in modo efficace, dato che si limita a seguire le regole impostate; se le regole non sono ben organizzate il funzionamento non sarà efficace; inoltre, se un Firewall viene mal programmato, può impedire agli utenti un uso legittimo della rete.

Inoltre, dato che il Firewall è generalmente posto tra la Rete Locale e Internet, non avrà effetto se l’attacco viene effettuato dall’interno, per esempio da un utente della rete o da un malware che ha infettato in precedenza un dispositivo della rete.