4.2.1 Riconoscere buone linee di condotta per la password, quali scegliere le password di lunghezza adeguata e contenenti un numero sufficiente di lettere, numeri e caratteri speciali; evitare di condividerle, modificarle con regolarità, scegliere password diverse per servizi diversi.
Per garantire la Privacy dei propri Dati e la Sicurezza delle Reti una Password deve essere gestita in modo corretto e rispondere a criteri oggettivi di robustezza.
La prima cosa, benché ovvia, consiste nel mantenerla segreta e ciò implica non scriverla su un foglietto da incollare al monitor o sotto la tastiera.
Se serve, va annotata e conservata in un luogo sicuro per futura referenza.
È, inoltre, importante cambiarla con regolarità per vanificare una sua eventuale scoperta da parte di malintenzionati che adottano una delle tecniche esaminate in precedenza.
Infine, per potersi definire “robusta” e quindi difficilmente attaccabile deve avere una lunghezza non inferiore a 8 caratteri e utilizzare una combinazione di Lettere Maiuscole, Lettere Minuscole, Numeri e Caratteri Speciali, ed altri criteri.