6.1.3 Identificare i possibili messaggi fraudolenti o indesiderati
La Rete Internet è sede di un gigantesco scambio di informazioni, che può avvenire anche attraverso l’uso della Posta Elettronica.
Purtroppo, c’è sempre qualcuno che utilizza gli indirizzi di Posta Elettronica per inviare e-mail non richieste con il preciso intento di ricavarne un beneficio economico o carpire informazioni riservate.
Viene chiamata Junk–Mail o Posta Spazzatura o Spam tutta la Posta Indesiderata ricevuta indebitamente nella propria Casella Postale.
In genere si tratta di messaggi pubblicitari che hanno lo scopo di indurre il destinatario ad acquistare qualcosa.
Talvolta però si tratta di messaggi fraudolenti che inducono i destinatari a fornire inconsapevolmente a chi li ha inviati dati riservati dei destinatari allo scopo di frodarli.
Quando si ricevono messaggi di questo tipo, la cosa da fare è cancellarli immediatamente, senza aprirli e soprattutto senza rispondere, per non confermare che l’indirizzo email è attivo.