IT Security – 6.2.3

6.2.3 Applicare le impostazioni degli account di reti sociali: riservatezza dell’account e propria posizione

Il controllo delle impostazioni di privacy sulle Reti Sociali è molto diverso e variegato ma si riduce fondamentalmente a possedere il controllo su chi può vedere i contenuti personali e chi può contattarvi:

  • in Facebook, è possibile decidere chi può diventare nostro “amico” e bloccare le persone indesiderate;
  • su Twitter, chiunque può diventare un “follower” a meno che l’account sia impostato come privato;
  • altri social combinano queste funzioni nelle cosiddette “cerchie”: gruppi di persone a cui assegnare permessi.

Molti di questi permessi sono attribuibili nella finestra “Profilo” e comprendono anche la gestione delle impostazioni della posizione.

Altre impostazioni sono controllabili e modificabili nella finestra delle impostazioni dell’account, raggiungibili cliccando la propria immagine e selezionando il collegamento “Account” o “Impostazioni”.