IT Security – 6.2.4

6.2.4 Comprendere i pericoli potenziali connessi all’uso di siti di reti sociali, quali cyber bullismo, adescamento (grooming), divulgazione dolosa di informazioni personali, false identità, link o messaggi fraudolenti o malevoli.

Utilizzando le Reti Sociali si può diventare vittima di diversi tipi di attacchi quali:

  • Il Cyberbullismo consiste nell’utilizzo di Internet per attaccare ripetutamente un individuo attraverso e-mail, SMS, post su Reti Sociali, etc…, anche con informazioni fuorvianti o pericolose, contando sul fatto di non poter essere facilmente individuati;
  • L’Adescamento o Grooming consiste nel tentativo di acquisire la confidenza di una persona, generalmente un minore, allo scopo di indirizzarla verso comportamenti inappropriati;
  • La divulgazione dolosa di informazioni personali ovvero la possibilità che le informazioni vengano utilizzate a fini diversi da quelli previsti inizialmente e che se divulgate al di fuori del gruppo previsto possano arrecare grave pregiudizio alla persona interessata;
  • Le False Identità, dette anche Fake, consistono nel creare falsi profili su una rete sociale e vengono spesso usate per tentativi di adescamento e per il cyberbullismo;
  • i Link o Messaggi Fraudolenti, sono truffe messe in atto attraverso la rete, come il Phishing ed il Pharming, che hanno lo scopo di carpire informazioni e trarre in inganno.