7.1.1 Riconoscere i modi per assicurare la sicurezza fisica di computer e dispositivi mobili, quali non lasciarli incustoditi, registrare la collocazione e i dettagli degli apparati.
La sicurezza fisica dei dispositivi, ad esempio computer, periferiche, apparecchiature di rete, memorie di massa, tablet, etc. … è molto importante non tanto per il loro valore economico, quanto per il valore del software installato e per i dati aziendali che si trovano al loro interno.
Non esistono metodi sicuri per evitare che un’apparecchiatura venga smarrita, sottratta o danneggiata, ma esistono precauzioni per limitare i danni:
- le apparecchiature elettroniche aziendali vanno installate in un unico locale soggetto a sorveglianza e con accesso limitato agli operatori.
In caso di grandi aziende di solito esiste un sito distante da quello utilizzato in cui sono duplicate almeno le apparecchiature essenziali, come le unità centrali, le unità di memorizzazione di massa, ecc…; - le apparecchiature presenti negli uffici, tipo PC, stampanti, ecc. … vanno inventariate e controllate periodicamente;
- le apparecchiature installate in luoghi aperti al pubblico vanno bloccate al banco, tavolo o altro dove sono in mostra, utilizzando l’opportuno cavo di sicurezza, che in caso di PC portatili, termina con un lucchetto che si blocca nel guscio del PC stesso, nel Kensington Security Slot che è un piccolo foro presente in quasi tutti i computer portatili o monitor LCD, ideato per assicurali al tavolo ed evitarne il furto.
Questo foro e l’apposito cavo compatibili con il foro Kensington sono principalmente distinguibili in due categorie, quelli con la chiave o quelli che utilizzano un codice numerico, come per le valigie.
Uno dei maggiori deterrenti del Cavo Kensington è il fatto che la forzatura di questo lucchetto provoca una distruzione delle plastiche intorno al portatile, con una conseguente impossibilità a rivendere lo stesso, quindi scoraggiando lo scippo.
È inoltre importante tenere traccia della collocazione dei dispositivi, così come dei loro dettagli, in modo da poter verificare in modo preciso eventuali mancanze.