Quiz PP

Quiz Presentation – Full Standard

Questa simulazione contiene SOLO domande TEORICHE

1. [041] Cosa si intende per ClipArt?

 
 
 
 

2. [098] È possibile variare le impostazioni di default del programma PowerPoint?

 
 
 
 

3. [036] In un Istogramma i valori numerici sono rappresentati:

 
 
 
 

4. [035] Dopo aver selezionato un grafico nella barra multifunzione:

 
 
 
 

5. [037] In una presentazione PowerPoint, per cambiare il tipo di grafico, dopo averlo selezionato, bisogna cliccare nella scheda Strumenti grafico – Progettazione sul pulsante:

 
 
 
 

6. [003] Con PowerPoint, scegliendo dalla scheda File la voce Chiudi:

 
 
 
 

7. [034] Quando creiamo un grafico in PowerPoint

 
 
 
 

8. [033] Una volta inserito il grafico in una diapositiva:

 
 
 
 

9. [054] Come possiamo modificare l’orientamento della diapositiva?

 
 
 
 

10. [016] Il titolo di una diapositiva:

 
 
 
 

11. [032] Per inserire un grafico in una diapositiva, dopo aver cliccato nel punto della presentazione dove vogliamo che venga inserito, dobbiamo cliccare sul pulsante Grafico che si trova nella scheda:

 
 
 
 

12. [051] Se vogliamo effettuare una presentazione mediante la lavagna luminosa, quale opzione, tra le seguenti, è preferibile scegliere?

 
 
 
 

13. [038] Per modificare il titolo di un grafico, nella scheda Strumenti grafico- Layout bisogna cliccare sul pulsante:

 
 
 
 

14. [002] All’avvio del programma di presentazione PowerPoint

 
 
 
 

15. [048] Quale procedura consente di impostare l’animazione personalizzata di un oggetto?

 
 
 
 

16. [079] Il testo inserito nel Piè di pagina:

 
 
 
 

17. [069] Quando nella presentazione è selezionato un organigramma, nella barra multifunzione:

 
 
 
 

18. [031] In una presentazione PowerPoint, la dimensione del carattere può essere modificata:

 
 
 
 

19. [018] La modalità di visualizzazione Normale in una presentazione PowerPoint

 
 
 
 

20. [043] Per spostare un oggetto grafico all’interno di una stessa diapositiva occorre:

 
 
 
 

21. [073] In quale gruppo della scheda Home si trovano i pulsanti per giustificare il testo?

 
 
 
 

22. [001] Cosa succede se clicchiamo due volte, rapidamente, sull’icona di un file con estensione .ppsx .pps .pptx o .ppt?

 
 
 
 

23. [022] È possibile inserire, nella diapositiva di una presentazione PowerPoint, un documento realizzato con un altro programma?

 
 
 
 

24. [020] Se vogliamo inserire del testo nel piè di pagina di alcune o di tutte le diapositive di una presentazione PowerPoint dovremo cliccare sul pulsante Intestazione e piè di pagina che si trova nella scheda:

 
 
 
 

25. [005] Aprendo contemporaneamente più presentazioni:

 
 
 
 

26. [045] Per allineare gli oggetti in una diapositiva si utilizza:

 
 
 
 

27. [030] È possibile revocare un’operazione effettuata con il comando Annulla?

 
 
 
 

28. [053] È possibile nascondere una diapositiva se si è in modalità di visualizzazione Sequenza diapositive?

 
 
 
 

29. [047] Gli effetti di transizione si applicano dalla scheda:

 
 
 
 

30. [008] Che cosa succede se nella finestra Zoom si sceglie il valore 50%?

 
 
 
 

31. [007] In una presentazione PowerPoint, quale operazione, tra le seguenti, consente di attivare gli strumenti di ingrandimento/zoom?

 
 
 
 

32. [096] Se una presentazione PowerPoint viene salvata in formato RTF:

 
 
 
 

33. [029] In una presentazione PowerPoint è possibile annullare l’ultima operazione effettuata?

 
 
 
 

34. [093] Che cosa accade se si clicca sul pulsante X senza avere prima salvato una presentazione alla quale si sono apportate delle modifiche?

 
 
 
 

35. [078] Per duplicare una diapositiva bisogna utilizzare il gruppo Appunti, che si trova nella scheda:

 
 
 
 

36. “[046] Cosa si intende per “”effetti di transizione””?”

 
 
 
 

Question 1 of 36

Ricomincia Quiz

 

Loading