Solidi Elementari
Tutti i Disegni di questa sezione sono di proprietà di Benetti Nicola per conto de “gli Artigiani Digitali”
L’utilizzo è ad esclusivo Uso Didattico
Impostazioni per Maya
Viste 2D |
|
Vista 3D |
Under Costruction |
Descrizione |
Creare i seguenti oggetti utilizzando le opzioni di comando:
- una Sfera (Sphere) di raggio 5, con suddivisioni di 15 x 25;
- un Parallelepipedo (Cube) di 15 x 20 x 15, con le suddivisioni di 8 x 6 x 4;
- un Cilindro (Cylinder) di raggio 5 e altezza 15, con suddivisioni di 25 x 5 x 3;
- un Cono (Cone) di raggio 7 e altezza 10, con suddivisioni di 15 x 3 x 2;
- un Torus con raggio 7 e section radius 2 , con suddivisioni di 15 x 25;
- un Prisma (Prism) a Base Ettagonale (number of sides 7) lungo 15, side length 2, con suddivisioni di 8 x 2;
- una Piramide (Pyramid) a base Pentagonale, di lato 8, con suddivisioni di 3 x 2;
- un Tubo (Pipe) di raggio 2, alto 50, di spessore 0.8, con suddivisioni 25 x 3 x 2;
- una Spirale (Helix) di width 4, alta 10, coils 8, radius 0.2, con suddivisioni 8 x 50 x 2;
- un Icosaedro (Platonic Solids) a 20 facce di raggio 7;
- scalare su tutti gli assi tutti gli oggetti ad un valore di 0.3;
- disporre gli oggetti all’interno della griglia, in modo che la pianta di sotto risulti appoggiata alla griglia orizzontale
|