Quiz SS

Quiz Spreadsheets – Full Standard

Questa simulazione contiene SOLO domande TEORICHE

[061] In un foglio di lavoro, per scegliere la cella in cui immettere i dati possiamo spostarci utilizzando:

 
 
 
 

[017] Cosa deve essere digitato nella cella A3 per sommare i valori delle celle A1 e A2?

 
 
 
 

[082] Qual e’ la barra in cui e’ possibile leggere l’indirizzo e il contenuto della cella selezionata?

 
 
 
 

[066] La funzione logica “SE” in una cartella di lavoro Microsoft Excel:

 
 
 
 

[071] Nelle intestazioni di un foglio di lavoro Excel cosa non e’ possibile inserire?

 
 
 
 

[060] In un foglio di lavoro, dopo aver selezionato una riga, e’ possibile eliminarla utilizzando il tasto Canc della tastiera?

 
 
 
 

[019] Cosa dobbiamo fare se vogliamo che la formula contenuta in una cella resti sempre la stessa, anche in caso di un’operazione di copia o di spostamento?

 
 
 
 

[096] Quale scheda della barra multifunzione bisogna attivare se vogliamo inserire delle etichette a un grafico?

 
 
 
 

[057] In un foglio di lavoro Microsoft Excel, quale simbolo devo usare per moltiplicare?

 
 
 
 

[110] Quando si apre un nuovo foglio di lavoro Microsoft Excel, quale cella risulta, in genere, attiva?

 
 
 
 

[081] Qual e’ il numero predefinito di fogli di calcolo di una cartella di lavoro Microsoft Excel 2013 in poi?

 
 
 
 

[059] In un foglio di lavoro, dopo aver inserito del testo in una cella attiva, e’ necessario:

 
 
 
 

[064] La formula: ‘=SOMMA A15:A20 e’ corretta?

 
 
 
 

[055] In un foglio di lavoro Microsoft Excel, quale scheda della barra multifunzione contiene il gruppo con i comandi che ci permettono di formattare le celle in modo da visualizzare un formato specifico di data?

 
 
 
 

[072] Nelle intestazioni e nei pie’ di pagina di un foglio di lavoro Excel e’ possibile inserire dei campi. Cosa sono i campi?

 
 
 
 

[031] e’ possibile formattare le celle di un foglio di lavoro in modo da visualizzare i numeri con il punto che indica le migliaia?

 
 
 
 

[098] Quale tipo di errore viene visualizzato quando il nome di una Funzione non esiste o risulta sbagliata?

 
 
 
 

[113] Se in una cella compare il messaggio di errore #NUM! significa che:

 
 
 
 

[016] Con Excel, per stampare un grafico:

 
 
 
 

[076] Per selezionare piu’ celle non adiacenti, prima di fare clic col mouse sulle singole celle, bisogna tener premuto il tasto:

 
 
 
 

[100] Quale tipo di errore viene visualizzato quando non e’ possibile individuare la cella che e’ stata indicata come argomento all’interno di una Formula o di una Funzione?

 
 
 
 

[107] Quale, tra le seguenti, e’ la procedura corretta per modificare il contenuto di una cella?

 
 
 
 

[074] Per eliminare un intero foglio di lavoro Microsoft Excel bisogna:

 
 
 
 

[092] Quale estensione viene utilizzata per creare un Modello di Excel 2013/2016?

 
 
 
 

[002] Una cartella di lavoro di Microsoft Excel e’:

 
 
 
 

[013] Come si seleziona tutta la prima colonna?

 
 
 
 

[038] Il messaggio di errore #RIF! indica che:

 
 
 
 

[037] Il messaggio di errore #NOME? indica che:

 
 
 
 

[005] Che tipo di errore mi compare se scrivo la formula: =A2(A2*B2) con A2=100 e B2=50%?

 
 
 
 

[085] Quale delle seguenti formule permette di calcolare il massimo dei valori presenti nell’intervallo di celle compreso tra A1 e A5?

 
 
 
 

[117] Se scrivo in una cella A$2 cosa succede:

 
 
 
 

[036] Il messaggio di errore #DIV/0! indica che:

 
 
 
 

[056] In un foglio di lavoro Microsoft Excel, quale simbolo devo usare per dividere?

 
 
 
 

[079] Possono essere formattate in modo da visualizzare un formato specifico di data, un simbolo di valuta, i numeri come percentuali

 
 
 

[093] Quale icona in alto a destra della schermata di Excel devi premere per chiudere il programma?

 
 
 
 

[086] Quale di queste risposte descrive una colonna assoluta e una riga assoluta?

 
 
 
 

Question 1 of 36

Ricomincia Quiz

 

Loading